- rimasi
- ri·mà·si, ri·mà·sipass.rem.→ rimanere, rimanersi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
rimanere — /rima nere/ [lat. remanēre, der. di manēre restare , col pref. re ] (io rimango, tu rimani,... essi rimàngono ; pass. rem. rimasi, rimanésti ; fut. rimarrò ; cong. pres. rimanga ; condiz. rimarrèi ; part. pass. rimasto [ant. rimaso ]). ■ v. intr … Enciclopedia Italiana
Vamos Vamos Argentina — es un cántico popular en Argentina, usado por la gente en eventos deportivos, mayoritariamente en fútbol, para alentar a un equipo. También es utilizado a la hora de celebrar. La letra y música fue compuesta originalmente por Néstor Rama (alias… … Wikipedia Español
Юлия, или Новая Элоиза — Julie ou la Nouvelle Héloïse … Википедия
fulminato — 1ful·mi·nà·to s.m. TS chim. sale dell acido fulminico {{line}} {{/line}} DATA: 1853. ETIMO: der. di fulmin(ico) con 2 ato, cfr. fr. fulminate. 2ful·mi·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → fulminare, fulminarsi 2. agg. CO annichilito, incapace… … Dizionario italiano
lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare … Dizionario italiano
marescalco — ma·re·scàl·co s.m. 1. TS stor. ufficiale o alto dignitario delle corti medievali Sinonimi: maniscalco. 2. OB maniscalco 3. OB LE guida, maestro: e io rimasi in via con esso i due | che fuor del mondo sì gran marescalchi (Dante) {{line}} {{/line}} … Dizionario italiano
rimanere — ri·ma·né·re v.intr. (essere) FO 1a. fermarsi in un luogo, restarvi, trattenervisi: sabato sera sono rimasta a casa Sinonimi: restare, stare, trattenersi. 1b. fig., di notizia, confidenza e sim., non essere divulgata, spec. come inciso: che questo … Dizionario italiano
rimanersi — ri·ma·nér·si v.pronom.intr. LE 1. fermarsi, trattenersi: rimanti, e i rei fantasmi oh non seguire (Carducci) 2. accompagnato da complemento predicativo, rimanere in una determinata condizione: colui che perde si riman dolente (Dante); mi sapeva… … Dizionario italiano
rimanere — {{hw}}{{rimanere}}{{/hw}}v. intr. (pres. io rimango , tu rimani , egli rimane , noi rimaniamo , voi rimanete , essi rimangono ; pass. rem. io rimasi , tu rimanesti ; fut. io rimarrò ; congiunt. pres. io rimanga ; condiz. pres. io rimarrei , tu… … Enciclopedia di italiano
gelato — [part. pass. di gelare ]. ■ agg. 1. a. [molto freddo: bevanda g. ] ▶◀ (tosc.) diaccio, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↓ freddo. ◀▶ ardente, arroventato, bollente, cocente, incandescente, rovente. ↓ caldo. ⋰ bollente, caldo, tiepido, fresco, freddo … Enciclopedia Italiana